Medicina estetica ed anti-aging
Cos'è la medicina estetica?
La medicina estetica è una nuova branca medica che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive a disagio per un inestetismo non accettato. Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e di quello cutaneo in particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo. Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell’invecchiamento o dello stile di vita.
Quali sono i trattamenti più frequenti
I trattamenti che vengono maggiormente richiesti in medicina estetica
sono:
- Peeling chimico
- Biorivitalizzazione
- Filler
- Mesoterapia
- Iniezione Tossina Botulinica
- Carbossiterapia
- Idrolipoclasia ultrasonica
- Profili alimentari personalizzati
Quali sono gli inestetismi più diffusi
Gli inestetismi e le patologie di cui si occupa principalmente la
medicina estetica sono:
- acne in fase attiva o cicatriziale
- acne rosacea e couperose
- adiposità localizzata
- alopecia
- angioma
- cellulite o panniculopatia edematofibrosclerotica (P.E.F.S.)
- ipermelanosi e ipomelanosi
- iperidrosi e bromidrosi
- ipertricosi e irsutismo
- lipoatrofia
- rughe e solchi come esito di mimica facciale
- rughe e solchi come esito di un generale invecchiamento della pelle accompagnato a volte da cedimento del profilo
- smagliature
- sovrappeso
- tatuaggi
- teleangectasie e vene reticolari